E’ Maggio, il mese delle rose, il mese degli amori. Orsù, dunque, con il vostro Amore sotto il braccio ed un fascio di rose venite a Villa Signorini
Come già anticipatovi, stiamo preparando un incontro che osiamo definire un vero e proprio evento. Come commensale al nostro tavolo, siederà il nostro grande poeta Giacomo Leopardi, grande “sponsor” dell’appuntamento : “A cena con Leopardi”.
E’ nostra intenzione accantonare, per una serata, l’immagine che la critica ufficiale ci ha sempre dato del “giovane favoloso” che era sì un po’ triste, un po’ malandato ma, vivaddio, era anche un “gourmet”, definizione ora fin troppo utilizzata anche per dei modesti cucinieri.
Sì, Leopardi di cucina e mangiar bene ne capiva eccome, tant’è che ci ha lasciato una lista dei suoi piatti preferiti che lo Chef Antonio Tubelli ha avuto cura di raccogliere nel suo libro “Leopardi a tavola”.
Che il nostro Leopardi avesse, già da bambino, le idee chiare sui i piatti preferiti si capì quando, undicenne, compose un sonetto dal titolo: “A morte la minestra”.
Non vi spaventate: non passeremo la Serata a recitare poesie e a discettare di filosofia ma gusteremo i piatti preparati da Antonio conditi dalla sua verve eccezionale.
Il Menù è composto da pietanze scelte fra quelle elencate dal poeta in una lista autografa ora conservata presso la Biblioteca Nazionale. A questo punto mi sono chiesto perché non cercare di abbinare alcuni piatti con le opere del poeta ed allora:
“Il passero solitario” si rifocillerà beccando gli apetizer preparati dallo Chef Francesco Paolo Luise, la zuppetta di cozze va servita in una fine scodella a chi? Naturalmente”A Silvia”.
Il vol au vent alla crema di cassata rappresenta senza dubbio “L’infinito”.
Ma ecco i vini, tutti della zona del Vesuvio che vi possiamo servire grazie alla collaborazione di una giovane ma già affermata azienda condotta con perizia e lungimiranza: “Casa Setaro”.
La Serata sarà arricchita dalla presenza di autorevoli personaggi della carta stampata e della musica. Per scaramanzia non vi facciamo i nomi perché abbiamo in corso la verifica della loro disponibilità.
Vi aspettiamo per questa serata che sarà un mix di sapori e saperi
(A cura di Vittorio Cilenti)
ECCO IL MENU’ DELL’EVENTO
APERITIVO DI BENVENUTO
Calzoncini con Cicoli e Ricotta, Minisupplì
Crocchettine al Limone ed al Peperoncino
Quadrotti Dorati di Fonduta al Formaggio
Caprettone Spumante Metodo Classico Millesimato
AI TAVOLI
Zuppetta di Cozze
Munazei Lacryma Christi del Vesuvio Doc Bianco
***
Fusilli alla Vesuviana
Munazei Lacryma Christi del Vesuvio Doc Rosato
***
Filettino di Maialino alla Salsa di Ciliegie
Munazei Lacryma Christi Doc Rosso
***
Sorbetto agli Agrumi
Pasticciotto alla Fragola con Cannellini di Sulmona
***
Caffè e China Pisanti (Ottaviano – Napoli)
50 EURO A PERSONA
Chef: Antonio Tubelli (Autore insieme a Diego (Dègo) Pasquariello di “Leopardi a Tavola” Edito da Feltrinelli)
Abbinamento Vini: a cura di AIS COMUNI VESUVIANI; Vini Abbinati: Casa Setaro (Trecase – Napoli)
Per Info e Prenotazioni contatta il nostro Ufficio Booking (+39 081.7776423) o, in alternativa, scrivi a info@villasignorini.it
VILLA SIGNORINI: LA RAFFINATA ARTE DEL RICEVERE