Nei Dintorni - Villa Signorini HotelVilla Signorini Hotel
24 ottobre 2016
I Famosi Scavi di Ercolano!!!

LA STORIA DEGLI SCAVI DI ERCOLANO

IL FASCINO DEL MONDO ANTICO RIVIVE ALLE FALDE DEL VESUVIO!!! Gli Scavi Archeologici di Ercolano hanno restituito i resti dell’antico centro partenopeo, seppellito sotto una coltre […]
23 ottobre 2016
foto di Alessia De Gregorio informatrice turistica per la pro loco di Capodimonte

IL VESUVIO: UNA DELLE PRINCIPALI METE TURISTICHE PARTENOPEE

IL VESUVIO: ELEMENTO CHE DOMINA IL PANORAMA PARTENOPEO L’imponente vulcano napoletano sovrasta, con il suo sguardo minaccioso e, al tempo stesso, benevolo, l’area vesuviana. Alto 1.281 metrri, […]
22 luglio 2016
Gli Scavi di Pompei: uno dei Siti Archeologici più conosciuti al Mondo!!!

I Magnifici Luoghi del nostro territorio: gli Scavi di Pompei

Uno dei Siti Archeologici più famosi al Mondo Gli Scavi di Pompei hanno restituito i resti dell’omonima città antica seppellita sotto una coltre di ceneri e […]
21 luglio 2016
Miglio d'Oro

ERCOLANO-TORRE DEL GRECO: UN MIGLIO D’ARTE E BELLEZZA

Un’area dal patrimonio culturale senza eguali al mondo !!! La nostra magnifica Villa Signorini, mirabile esempio di architettura partenopea, fa parte del cosiddetto Miglio d’Oro!!! Si […]
21 luglio 2016
La Meravigliosa Reggia di Portici!!!

Alla scoperta delle Gemme del Territorio Vesuviano: La Reggia di Portici !!!

La Reggia di Portici è una dimora storica fatta costruire dal Re Carlo di Borbone, come Palazzo Reale per la sua dinastia prima della costruzione della più imponente […]
20 luglio 2016
Orto Botanico di Portici

L’ORTO BOTANICO DI PORTICI: PATRIMONIO SCIENTIFICO UNICO AL MONDO

Un Paradiso della Scienza nel cuore del Miglio d’Oro L’Orto Botanico vide la luce nel 1872 quando fu fondata la Reale Scuola di Agricoltura presso il […]
20 luglio 2016
Il Mav di Ercolano!!!

Il MAV di Ercolano: alta tecnologia al servizio della cultura !!!

Villa Signorini: un luogo dalla bellezza di altri tempi nel cuore del magico territorio vesuviano !!! A brevissima distanza dal nostro spettacolare complesso settecentesco sorge uno […]
20 luglio 2016
La Basilica Pontificia di Santa Maria a Pugliano (Ercolano - Napoli)

LA BASILICA DI SANTA MARIA A PUGLIANO: ISTITUZIONE RELIGIOSA DI ERCOLANO E DELL’AREA VESUVIANA

OPERA D’ARTE A PORTATA DI MANO Santa Maria a Pugliano è la principale chiesa di Ercolano ed è anche la struttura sacra più antica della città […]
20 luglio 2016
La Cappella Reale di Portici

LA CAPPELLA REALE DI PORTICI: UN TESORO A POCHI PASSI DA VILLA SIGNORINI

Gioiello incantato in un terra magica A pochi passi dalla nostra splendida Villa Signorini sorge uno dei tesori più importanti dell’area vesuviana:  La Cappella Reale di […]
19 luglio 2016
Pugliano

Il Mercato di Pugliano: un Paradiso per gli amanti del Vintage !!!

Una gemma da scoprire!!! Ercolano, splendida località alle falde del Vesuvio, ospita la suo interno uno dei più caratteristici mercatini Vintage d’Italia!!! Al Mercato di Pugliano, […]
19 luglio 2016
Villa Favorita è fra i Palazzi più sontuosi del celebre Miglio d’Oro!!!

VILLA FAVORITA: UN TESORO DALLA BELLEZZA INEGUAGLIABILE

Uno dei complessi più spettacolari dell’area vesuviana Villa Favorita ad Ercolano è una vera e propria gemma nel cuore del Miglio d’Oro Realizzata nel 1768 da […]
18 luglio 2016
Interno-San-Carlo

IL TEATRO SAN CARLO DI NAPOLI: UN PUNTO DI RIFERIMENTO A LIVELLO EUROPEO ED INTERNAZIONALE

Gli occhi sono abbagliati, l’anima rapita… Non c’è nulla, in tutta Europa, che non dico si avvicini a questo teatro, ma ne dia la più pallida […]
18 luglio 2016
Piazza del Plebiscito

PIAZZA DEL PLEBISCITO: IL CENTRO NEVRALGICO DI PARTENOPE

Per visitare Napoli una vita non basta Ogni luogo, scorcio, vicolo o strada ha un suo vissuto. Il percorso secolare di Partenope, fra le ultime città […]
18 luglio 2016
Palazzo-Reale-di-Napoli

IL PALAZZO REALE DI NAPOLI: DIAMANTE CHE DOMINA PARTENOPE

Uno dei simboli più importanti della splendida Partenope Il Palazzo Reale di Napoli è una delle quattro residenze (insieme alla Reggia di Capodimonte, di Caserta e […]
17 luglio 2016
Un'immagine degli Scavi di Oplonti

Gli Scavi Archeologici di Oplonti: l’orgoglio artistico di Torre Annunziata

La Campania e, in particolare, la Provincia di Napoli è una delle aree più ricche a livello planetario dal punto di vista archeologico Oltre ai famosissimi […]
16 luglio 2016
Gli Scavi Arheologici di Stabiae!!!

Scavi di Stabia: le vacanze ai tempi dei romani !!!

Gli amanti della storia antica e, soprattutto, di quella romana non possono assolutamente tralasciare la visita agli Scavi archeologici di Stabia Pur essendo di dimensioni più […]
29 maggio 2016
parco-villa-vannucchi

VILLA VANNUCCHI: ESTRO ARCHITETTONICO ALLE FALDE DEL VESUVIO

Luoghi spettacolari dalla storia secolare e, ingiustamente, poco conosciuti dal grande pubblico A pochi chilometri da Villa Signorini, esempio unico nel suo genere di architettura settecentesca […]
28 maggio 2016
corso umberto napoli

CORSO UMBERTO I: UNA DELLE PRINCIPALI ARTERIE DI PARTENOPE

Corso Umberto I (conosciuto anche come Rettifilo) è una delle strade storiche strade di Napoli!!! Lunga 1,3 chilometri, costituisce una fondamentale arteria del Capoluogo campano!!! L’asse […]
28 maggio 2016
Il Cristo Velato, opera conosciuta ed appezzata in ogni angolo del Mondo!!!

LA CAPPELLA DI SAN SEVERO: FASCINO E MISTERO NEL CUORE DI PARTENOPE

Uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi di Partenope… La Cappella di San Severo ospita capolavori artistici come il Cristo Velato, opera d’arte famosa in ogni […]
25 maggio 2016
Santuario di Pompei

IL SANTUARIO DI POMPEI: LUOGO DI CULTO D’IMPORTANZA PLANETARIA

Oltre ad ospitare gli stupendi Scavi Archeologici, Pompei è, da sempre, un centro religioso d’importanza planetaria Il Santuario della Beata Vergine del Rosario, cattedrale della prelatura […]
24 maggio 2016
Biblioteca Napoli

LA BIBLIOTECA NAZIONALE DI NAPOLI: META IMPRESCINDIBILE PER GLI AMANTI DELLA CULTURA

La Cultura a Napoli non è un concetto astratto… E’ un qualcosa che Pervade ogni Angolo della nostra Magnifica Città Uno dei simboli e dei luoghi […]
24 maggio 2016
S. Chiara

IL MONASTERO DI SANTA CHIARA: ESEMPIO ECCEZIONALE DI ARTE ARCHITETTONICA

La più grande Basilica Gotica di Napoli Santa Chiara, fra i principali Edifici Religiosi presenti nel Centro Campano, comprende in sé un Monastero, quattro Chiostri Monumentali, gli Scavi Archeologici dell’area circostante e diverse […]
20 maggio 2016
villa-pignatelli

VILLA PIGNATELLI: FASCINO NEOCLASSICO NELLA SPLENDIDA RIVIERA DI CHIAIA

Un edificio spettacolare in un luogo unico al mondo Villa Pignatelli si affaccia sulla Riviera di Chiaia, una delle location più affascinanti di Napoli La struttura, […]
16 maggio 2016
Il Santuario della Madonna dell'Arco

IL SANTUARIO DELLA MADONNA DELL’ARCO: DEVOZIONE PARTENOPEA VERSO LA VERGINE MARIA

Il santuario della Madonna dell’Arco (sito nel Comune di Sant’Anastasia) è uno dei luoghi di culto più conosciuti ed importante della Campania e dell’intero Mezzogiorno!!! Ogni Pasquetta, […]
15 maggio 2016
Parco Virgiliano

I POLMONI VERDI DI PARTENOPE: FRA SCORCI MOZZAFIATO E MERAVIGLIE DELLA NATURA

La meravigliosa città di Partenope ospita sul suo territorio parchi e ville dalla bellezza incommensurabile e che offrono panorami unici al Mondo !!! VILLA COMUNALE Si […]
15 maggio 2016
La Chiesa di Santa Maria della Sanità dalla cui Cripta si accede alle Catacombe di San Gaudioso!!!

LE “CATACOMBE DI SAN GAUDIOSO”: FASCINO E STORIA NELLE VISCERE DI NAPOLI

Le Catacombe di San Gaudioso costituiscono una delle antiche aree cimiteriali di epoca paleocristiana (IV-V Secolo) presenti nella zona settentrionale di Napoli e situate, per la […]
10 maggio 2016
osservatorio capodimonte

L’OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI CAPODIMONTE: PERLA DELLA SCIENZA PARTENOPEA

L’Osservatorio Astronomico di Capodimonte di Napoli è un centro di ricerca permanente dell’INAF, che promuove, realizza e coordina attività nei campi dell’Astronomia, della Radioastronomia, dell’Astrofisica e […]
5 maggio 2016
Via Toledo

VIA TOLEDO: META IMPRESCINDIBILE DELLA VITA CULTURALE PARTENOPEA

«Parto. non dimenticherò né la Via Toledo né tutti gli altri quartieri di Napoli; ai miei occhi è, senza nessun paragone, la città più bella dell’universo.» […]
5 maggio 2016
Duomo di Amalfi

L’ANTICA REPUBBLICA MARINARA DI AMALFI: PERLA PREZIOSA DELLA CAMPANIA

Amalfi è un comune italiano di 5.125 abitanti della Provincia di Salerno in Campania Dal 1997, la Costiera Amalfitana è stata dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. E’ […]
2 maggio 2016
Alcuni reperti presenti all’interno del Museo Archeologico dell’Antica Nola

IL “MUSEO ARCHEOLOGICO DELL’ANTICA NOLA”: ALLA SCOPERTA DELLA STORIA DI UNO DEI CENTRI PIÙ IMPORTANTI DELLA PROVINCIA PARTENOPEA

Napoli è solo la punta di diamante di un territorio che fa dell’arte e della cultura il suo cavallo di battaglia Nola, fra i centri più […]
2 maggio 2016
Galleria Umberto I

“GALLERIA UMBERTO I”: UN’OPERA MONUMENTALE NEL CUORE DI NAPOLI

Uno degli edifici più affascinanti di Partenope: la Galleria Umberto I La zona su cui sorge tale struttura era già intensamente urbanizzata nel XVI secolo ed […]
2 maggio 2016
osservatorio-vesuviano

L’OSSERVATORIO VESUVIANO: PIETRA MILIARE DELLA VULCANOLOGIA MONDIALE !!!

Arte, Cultura e… Scienza !!! Il nostro territorio è, da sempre, all’avanguardia in ogni settore !!! L’Osservatorio Vesuviano è un esempio del genio vesuviano e partenopeo. […]
1 maggio 2016
La bellezza di Napoli non si limita a ciò che è visibile in superficie ma si estende anche nelle sue viscere

IL SOTTOSUOLO DI PARTENOPE: UN MONDO AVVOLTO NEL MISTERO LA CUI ORIGINE RISALE ALLA NOTTE DEI TEMPI

Lo splendore di Partenope non si limita a ciò che è visibile in superficie… Napoli conserva una parte importante della sua inestimabile bellezza anche all’interno delle […]
1 maggio 2016
La Casina Vanvitelliana

LA CASINA VANVITELLIANA: UN CAPOLAVORO SUL LAGO DI FUSARO

La Casina Vanvitelliana (situata nel Comune di Bacoli) è un suggestivo ed affascinante Casino di Caccia !!! A partire dal 1752 l’area del Fusaro, all’epoca scarsamente […]
30 aprile 2016
Il Museo Archeologico di Napoli

IL MUSEO ARCHEOLOGICO DI NAPOLI: UN PUNTO DI RIFERIMENTO INTERNAZIONALE

Una delle tante perle di cultura ed arte della città di Partenope Vantando il più ricco e pregevole patrimonio di opere d’arte e manufatti di interesse […]
29 aprile 2016
borgo orefici

BORGO OREFICI: UN QUARTIERE DEDITO DA SECOLI ALLA LAVORAZIONE DEI METALLI PREZIOSI

Il Borgo Orefici è uno storico rione di Napoli situato nel quartiere Pendino L’area in analisi si estende, secondo uno schema di viuzze disposte a dedalo, […]
28 aprile 2016
Santa Maria Egiziaca

SANTA MARIA EGIZIACA: UNO DEGLI ESEMPI DI BAROCCO PARTENOPEO MAGGIORMENTE RIUSCITO

Santa Maria Egiziaca all’Olmo è una delle chiese monumentali di Napoli Affacciata su Corso Umberto I, è considerata, per omogeneità di stile, uno degli esempi meglio […]
28 aprile 2016
La Basilivca del Gesù Vecchio di Napoli

IL GESÙ VECCHIO: ANTICA BASILICA NEL CENTRO STORICO PARTENOPEO

Il Gesù Vecchio è una delle Basiliche più antiche ed importanti di Napoli Il Santuario si trova nel cuore del Centro Storico partenopeo. La sua denominazione […]
28 aprile 2016
La Chiesa del Gesù Nuovo di Napoli

LA CHIESA DEL GESÙ NUOVO: FRA CULTO RELIGIOSO E INGEGNO ARTISTICO !!!

Da qualsiasi angolo la guardi Napoli regala delle emozioni uniche al mondo… Uno degli edifici sacri più affascinanti di Partenope è la Chiesa del Gesù Nuovo!!! […]
27 aprile 2016
La Galleria Borbonica di Napoli

LA GALLERIA BORBONICA DI NAPOLI: PARTENOPE LASCIA SEMPRE A BOCCA APERTA

Una sorpresa senza fine La Galleria di Napoli è uno dei meravigliosi luoghi della città recentemente riscoperti La prova più evidente che Partenope non finisce mai di stupire […]
24 aprile 2016
L'imponente Duomo di Napoli

IL DUOMO DI NAPOLI: ARTE E RELIGIONE NEL CUORE DI PARTENOPE !!!

Il Duomo di Napoli è una delle opere architettoniche di maggior pregio della città partenopea !!! L’Edificio Religioso è il risultato, perfetto, della sovrapposizione di diversi […]
22 aprile 2016
Maschio Angioino

I CASTELLI DI NAPOLI: UN PATRIMONIO UNICO ED INESTIMABILE

Origini diverse ma identico fascino La magnifica città di Partenope ospita sul suo territorio bene quattro Castelli!!! Monumenti dalla bellezza ineguagliabile che impreziosiscono ancora di più […]
22 aprile 2016
Il Sito Archeologico di Cuma!!!

Cuma, sito archeolgico d’importanza mondiale !!!

Cuma (Cumae in latino) è un sito archeologico della città metropolitana di Napoli, nel territorio dei comuni di Bacoli e di Pozzuoli, localizzato nell’area vulcanica dei […]
21 aprile 2016
La Basilica Pontificia di Santa Maria a Pugliano (Ercolano - Napoli)

LE CHIESE DI ERCOLANO: TESTIMONIANZE STORICHE DELL’AREA VESUVIANA

Sul territorio della Magnifica e Millenaria Ercolano sono presenti numerosi edifici religiosi dall’immenso valore storico-culturale !!! Santa Maria a Pugliano La Basilica Pontificia, sita nell’omonima piazza, è […]
21 aprile 2016
La Reggia di Caserta (Foto 3)

La Reggia di Caserta: splendore che colpisce al cuore !!!

Una delle Dimore Reali più celebri Un luogo dalla bellezza infinita dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Così si può definire, in estrema sintesi, la Reggia di Caserta. […]
21 aprile 2016
Reggia_di_Capodimonte_

LA REGGIA DI CAPODIMONTE: CONNUBIO UNICO AL MONDO FRA ARTE E BELLEZZA

Partenope, come uno scrigno, conserva al suo interno delle gemme dalla bellezza inestimabile !!! Fra i luoghi più incantevoli del capoluogo campano non si può non […]
20 aprile 2016
Piazza Giovanni Bovio

PIAZZA GIOVANNI BOVIO: SPLENDORE NEL CENTRO STORICO DI NAPOLI

Piazza Giovanni Bovio è una delle gemme del Centro Storico di Napoli, posizionata all’inizio di Corso Umberto Pur essendo cambiato già dalla fine del XIX secolo […]
19 aprile 2016
mergellina

MERGELLINA: LUOGO PARADISIACO NEL CUORE DELLA MAGNIFICA NAPOLI !!!

Panorama da sogno nel cuore di Partenope !!! Un panorama paradisiaco, un luogo che per bellezza non ha eguali al mondo. E’ Mergellina, una delle zone […]
19 aprile 2016
L’imponente complesso vulcanico costituito dal Monte Somma e dal Vesuvio!!!

IL MONTE SOMMA: L’ANTICO RILIEVO CHE DOMINA NAPOLI ED I COMUNI LIMITROFI

L’Antica Montagna che sovrasta Partenope !!! Il Monte Somma è un rilievo che si estende su diversi comuni partenopei ed è parte, insieme al Vesuvio, di un […]
16 aprile 2016
decumano-inferiore-napoli

IL DECUMANO INFERIORE: UNA DELLE PRINCIPALI ARTERIE DEL CENTRO STORICO DI NAPOLI

Una delle principali arterie del Centro Storico di Napoli Il Decumano Inferiore, conosciuto più comunemente come Spaccanapoli, è un rettilineo lungo più di un chilometro che […]
15 aprile 2016
San Pietro Martire

SAN PIETRO MARTIRE: EDIFICIO SACRO DALLA BELLEZZA MONUMENTALE

La Chiesa di San Pietro Martire è un luogo di culto cattolico monumentale di Partenope L’edificio sacro (che confina con l’omonimo Chiostro, oggi Sede Universitaria della […]
15 aprile 2016
Un'immagine del Parco Nazionale del Vesuvio!!!

Il Parco Nazionale del Vesuvio: un luogo ricco di bellezze storiche e naturalistiche !!!

Il Parco Nazionale del Vesuvio è nato il 5 giugno 1995 per il grande interesse geologico, biologico e storico che il suo territorio rappresenta a livello […]
15 aprile 2016
via_partenope_napoli-1

VIA PARTENOPE: AFFASCINANTE ED INIMITABILE ARTERIA DELLA MAGNIFICA PARTENOPE

Via Partenope è una delle strade più belle di Napoli Insieme a Via Caracciolo, della quale rappresenta il prolungamento, costituisce il Lungomare della Città e del Quartiere San […]
15 aprile 2016
Lo Scoglione di Marechiaro

NAPOLI DA SCOPRIRE: LE SPLENDIDE SPIAGGE PARTENOPEE !!!

La Bellezza di Partenope è ineguagliabile in ogni stagione !!! E’ in estate, tuttavia, che Napoli dà il meglio di sé esplodendo in una fantastica giostra […]
11 aprile 2016
corso vittorio emanuele

CORSO VITTORIO EMANUELE: MAGICI SCENARI CHE SOLO PARTENOPE SA OFFRIRE

Corso Vittorio Emanuele (già Corso Maria Teresa) è una delle arterie più affascinanti della città di Napoli La sua realizzazione, verso la metà del XIX secolo, […]
10 aprile 2016
Fuorigrotta

IL QUARTIERE DI FUORIGROTTA, SEDE DEI PRINCIPALI EVENTI PARTENOPEI

Fuorigrotta è un quartiere dell’area occidentale di Napoli e, insieme al quartiere Bagnoli, forma la decima municipalità del comune di Napoli Con una superficie di 6,2 […]
10 aprile 2016
Un'immagine di Procida

PROCIDA: UN DIAMANTE NEL GOLFO DI NAPOLI

Non solo Capri ed Ischia Nel Golfo di Napoli esiste un altro gioiello la cui bellezza eguaglia le due isole più conosciute: Procida !!! Con una […]
10 aprile 2016
L’Herculanense Museum

L’Herculanense Museum: dal 1758 Fiore all’Occhiello della Cultura Vesuviana e Partenopea !!!

L’Herculanense Museum è l’anima archeologica del polo museale del Sito Reale di Portici !!! Il complesso ripropone l’originaria vocazione museale assunta dalla Reggia fin dalle origini […]
10 aprile 2016
La "Villa dei Papiri" di Ercolano

“Villa dei Papiri”: Tesoro Inestimabile di Ercolano

La Villa dei Papiri è un edificio di epoca romana, sepolta durante l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. e ritrovata a seguito degli scavi archeologici dell’antica Ercolano: […]
9 aprile 2016
Il Duomo di Amalfi

L’Antica Repubblica Marinara di Amalfi: Perla Preziosa della Campania

Amalfi è un comune italiano di 5.125 abitanti della Provincia di Salerno in Campania Dal 1997, la Costiera Amalfitana è stata dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità E’ […]
9 aprile 2016
Percorsi di Lava

PERCORSI DI LAVA DI TORRE DEL GRECO: SPLENDORE NEL SOTTOSUOLO PARTENOPEO

Il nostro meraviglioso ed inimitabile territorio è intriso di una bellezza unica al mondo Uno splendore che non si limita a ciò che è visibile soltanto […]
2 aprile 2016
La chiesa di Santa Maria del Faro (Napoli-Posillipo)

LA CHIESA DI SANTA MARIA DEL FARO: OPERA ARCHITETTONICA BAROCCA NEL QUARTIERE DI POSILLIPO

La Chiesa di Santa Maria del Faro si erge nel quartiere Posillipo, sul porticciolo di Marechiaro L’edificio sacro fu restaurato nel XVIII Secolo su disegno di […]
21 marzo 2016
La Reale Tenuta di Carditello!!!

La Reale Tenuta di Carditello: Capolavoro Architettonico Neoclassico !!!

Luoghi che lasciano a bocca aperta!!! Le bellezze artistiche e culturali della Campania non si limitano a Napoli ed alle zone limitrofe. Numerose sono, infatti, le […]
19 marzo 2016
La Basilica di Pugliano ad Ercolano!!!

Il Millenario centro di Ercolano: un mare di cultura alle falde del Vesuvio !!!

Connubio eccezionale di Arte e Cultura!!! Ercolano, senza considerare l’eredità lasciata dai Romani e dalla Casa Reale dei Borbone, vanta un patrimonio archeologico immenso !!! Numerosissimi sono […]
11 marzo 2016
Parco Sommerso della Giaola

IL PARCO SOMMERSO DI GAIOLA: UN ANGOLO DI PARADISO INCASTONATO NEL PAESAGGIO COSTIERO DI POSILLIPO

Il Parco Sommerso di Gaiola (istituito nel 2012) è un’area marina protetta che circonda le omonime isole nel Golfo di Napoli. Un angolo di Paradiso che si estende […]
9 marzo 2016
Incoronata Madre del Buon Consiglio

L’INCORONATA MADRE DEL BUON CONSIGLIO: IL CAPOLAVORO ARCHITETTONICO DI CAPODIMONTE

Un’opera d’eccezionale bellezza architettonica nella storica Capodimonte L’Incoronata Madre del Buon Consiglio e Regina della Cattolica Chiesa è la Basilica più recente di Napoli. La sua […]
1 marzo 2016
santi-apostoli--di-napoli

SANTI APOSTOLI DI NAPOLI: UNO DEI CAPOLAVORI DI PARTENOPE

La Chiesa dei Santi Apostoli è un edificio monumentale di Napoli ubicato nell’omonimo largo, lungo l’antico Decumano Superiore del centro antico della città Seppur con una […]
1 marzo 2016
San Pietro ad Aram

“SAN PIETRO AD ARAM”: BASILICA DALLA STORIA ANTICHISSIMA

San Pietro ad Aram è uno dei numerosi edifici sacri monumentali di Partenope Il complesso religioso (che si erge nel Centro Storico e che, fino all’Ottocento, […]
1 marzo 2016
Villa Floridiana

“VILLA FLORIDIANA”: IMPONENTE OPERA ARCHITETTONICA NEL CUORE DEL VOMERO

Villa Floridiana è un edificio di interesse storico ed artistico di Napoli, sito nel quartiere Vomero all’interno dell’omonimo Parco Il complesso faceva parte del gruppo di […]
28 febbraio 2016
San Giorgio Maggiore

SAN GIORGIO MAGGIORE: UNA DELLE QUATTRO ANTICHE PARROCCHIE PARTENOPEE

San Giorgio Maggiore è un’antica Basilica ubicata nel cuore del centro antico di Napoli L’edificio religioso in analisi è stato costruito tra la fine del IV […]
20 febbraio 2016
La reale cappella del tesoro di san gennaro

LA “REALE CAPPELLA DEL TESORO DI SAN GENNARO”: SPLENDORE ALL’INTERNO DEL DUOMO DI NAPOLI

Una delle massime espressioni artistiche della città di Napoli La Reale Cappella del Tesoro di San Gennaro è un’Opera Architettonica Barocca edificata all’interno del Duomo Partenopeo per volontà dei […]
16 febbraio 2016
Marechiaro-Foto-Sito-Villa-Signorini

IL BORGO DI MARECHIARO: LA DOLCE VITA MADE IN NAPLES !!!

Marechiaro è un piccolo borgo che si trova nel quartiere Posillipo a Napoli!!! È stato, negli anni Sessanta, uno dei simboli della Dolce Vita in Italia, […]
14 febbraio 2016
COLLI-AMINEI

I COLLI AMINEI: AREA PARTENOPEA RICCA DI RISORSE PAESAGGISTICHE

I Colli Aminei sono un’area partenopea ricca di risorse paesaggistiche, architettoniche e rurali I numerosi spazi panoramici, infatti, caratterizzano il quartiere che si trova in una […]
13 febbraio 2016
Sorrento

SORRENTO: LA BELLEZZA DELLA NATURA SI SPOSA CON L’ARTE E LA CULTURA !!!

Un luogo incantevole, Magico, in cui la bellezza della natura si unisce all’arte !!! Sorrento, località turistica conosciuta ed ammirata in ogni angolo del globo, è […]
11 febbraio 2016
s giorgio

San Giorgio a Cremano: Arte, Cultura e Storia alle Falde del Vesuvio

Una città votata all’arte A breve distanza da Villa Signorini, splendido Palazzo Settecentesco situato all’interno del magico Miglio d’Oro, sorge la città di San Giorgio a […]
10 febbraio 2016
Villa Bruno

VILLA BRUNO: IL GIOIELLO DI SAN GIORGIO A CREMANO

Un Gioiello che Sorge a San Giorgio a Cremano: Villa Bruno Villa Bruno è un vero e proprio centro culturale dell’intera zona vesuviana. Di proprietà, originariamente, della […]
2 febbraio 2016
Piazza-vittoria

PIAZZA VITTORIA: CROCEVIA FONDAMENTALE DI NAPOLI

Piazza Vittoria è un’importante area della città di Napoli, situata tra i quartieri Chiaia e San Ferdinando Il suo toponimo deriva dalla famosa battaglia di Lepanto, […]
1 febbraio 2016
Villa-Colonna-Bandini

VILLA COLONNA BANDINI: MERAVIGLIOSA OPERA ARCHITETTONICA DEI COLLI AMINEI

Villa Colonna Bandini è una splendida opera architettonica situata nell’area dei Colli Aminei a Napoli Fu costruita, durante il periodo borbonico, all’inizio dell’Ottocento come casino di […]
30 gennaio 2016
CIMITERO FONTANELLE

IL CIMITERO DELLE FONTANELLE: UNO DEI LUOGHI PIÙ SUGGESTIVI DI NAPOLI

Il Cimitero delle Fontanelle è un’Antica Area Sepolcrale di Napoli Il suo nome deriva dalla presenza, in un lontano passato, di fonti d’acqua. Il Sito, in […]
28 gennaio 2016
Santa Restituta Interni

“SANTA RESTITUTA”: ORIGINARIA CATTEDRALE DI NAPOLI E GEMMA DELL’ATTUALE DUOMO PARTENOPEO

La più antica Basilica partenopea e l’originaria Chiesa Cattedrale della Città: “Santa Restituta” è una delle pietre miliari della millenaria storia della città di Napoli La fondazione […]
20 gennaio 2016
SANTI SEVERINO E SOSSIO

“SANTI SEVERINO E SOSSIO”: UNO DEI TESORI DEL DECUMANO INFERIORE NAPOLI

“Santi Severino e Sossio” è una chiesa monumentale di Napoli, situata nel famoso Decumano Inferiore Oltre alla sua rilevanza artistica (all’interno vi lavorarono infatti alcuni dei […]
15 gennaio 2016
Pio-Monte-Della-Misericordia

IL “PIO MONTE DELLA MISERICORDIA”: GRANDE PITTURA NEL DOCUMANO MAGGIORE DI NAPOLI

Una delle istituzioni benefiche più antiche ed attive di Partenope Il Pio Monte della Misericordia, situato a Piazza Riario Sforza, sul famoso Decumano Maggiore, è uno […]
10 gennaio 2016
Orto Botanico di Napoli

L’ORTO BOTANICO DI NAPOLI: PUNTO DI RIFERIMENTO SCIENTIFICO IN ITALIA ED IN EUROPA

L’Orto Botanico di Napoli, conosciuto anche come Real Orto Botanico, è una Struttura (situata in via Foria nei pressi del Real Albergo dei Poveri) dell’Università Federico II Fondato il 28 […]
10 gennaio 2016
Santa-Maria-Del-Carmine-Maggiore

LA BASILICA SANTUARIO DI SANTA MARIA DEL CARMINE MAGGIORE: ESEMPIO DI BAROCCO NAPOLETANO NEL CUORE DI PARTENOPE

Uno degli edifici sacri più caratteristici di Partenope La Basilica Santuario di Santa Maria del Carmine Maggiore è uno dei maggiori esempi di Barocco Locale e […]
10 gennaio 2016
Certosa-di-San-Martino

LA CERTOSA DI SAN MARTINO: UNO DEI DIAMANTI DEL VOMERO

Una gemma che guarda dall’alto Partenope La Certosa di San Martino è uno degli esempi maggiormente riusciti di architettura ed Arte Barocca presenti sul territorio partenopeo. […]
5 gennaio 2016
san-domenico-maggiore

“SAN DOMENICO MAGGIORE”: MAGNIFICO ESEMPIO DI SCUOLA GOTICA NEL CENTRO STORICO DI NAPOLI

Uno dei simboli dello splendido Centro Storico di Napoli Situata, nell’omonima piazza, in posizione perfettamente centrale rispetto al Decumano Inferiore sorge San Domenico Maggiore. Si tratta, […]
2 gennaio 2016
Pausylipon

IL PARCO ARCHEOLOGICO DEL PAUSILYPON: INCANTO E BELLEZZA IN UNO DEI LUOGHI PIÙ AFFASCINANTI DI PARTENOPE

Il Parco Archeologico-Ambientale del Pausilypon (“sollievo dal dolore”) è un’area archeologica situata nel quartiere Posillipo in Napoli Dopo la battaglia di Azio (31 a.C.), l’equite e […]
1 gennaio 2016
Luci-d'Artista-Salerno

LUCI D’ARTISTA DI SALERNO: UNA KERMESSE CHE RICHIAMA VISITATORI DA OGNI ANGOLO D’ITALIA E D’EUROPA

Un Evento divenuto, nel giro di pochi anni, una manifestazione tradizionale del Periodo Natalizio in Campania Le Luci d’Artista di Salerno attraggono, ogni anno, migliaia di persone da ogni […]
30 dicembre 2015
museo-pan-napoli

IL “PAN”: TEMPIO DELL’ARTE CONTEMPORANEA A PARTENOPE

Ubicato nel cuore del centro storico di Napoli, il Palazzo delle Arti di Napoli è uno dei musei più interessanti della metropoli campana Ospita, in particolare, […]
29 dicembre 2015
Santa Maria dei Pignatelli

BUONA NOTIZIA PER GLI AMANTI DELLA CULTURA E DELL’ARTE: RIAPRE LA MAGNIFICA “CAPPELLA SANTA MARIA DEI PIGNATELLI”

La Cappella di Santa Maria dei Pignatelli torna alla città di Napoli L’opera d’arte, edificata dalla famiglia Pignatelli ed ora di proprietà dell’Università Suor Orsola Benincasa, […]
28 dicembre 2015
Gli splendidi interni dell’Edificio Sacro dedicato a San Gregorio Armeno!!!

LA CHIESA DI SAN GREGORIO ARMENO: UNA PERLA NEL CELEBRE QUARTIERE DELL’ARTIGIANATO PARTENOPEO

Nelle celebri strade conosciute per il secolare e fantastico artigianato partenopeo, sorge un Edificio Sacro dal valore inestimabile La Chiesa di San Gregorio Armeno o San […]
8 dicembre 2015
L’Altare Maggiore di “Santa Maria in Portico”

“SANTA MARIA IN PORTICO”: ESEMPIO DI BAROCCO NEL CAPOLUOGO CAMPANO

Santa Maria in Portico è una Chiesa Barocca di Napoli, situata nello Slargo che conclude la prospettiva dell’omonima strada La costruzione dell’Edificio Sacro in analisi, iniziata […]
4 dicembre 2015
campi-flegrei

CAMPI FLEGREI: LUOGHI MOZZAFIATO A NORD DI PARTENOPE

27 Luoghi d’incantevole bellezza e dalla storia antichissima A Nord-Ovest della città di Napoli sorgono i famosi Campi Flegrei, una vasta caldera di natura vulcanica famosa […]
18 febbraio 2015
Le Mura Greche di Piazza Bellini

LE MURA GRECHE DI NAPOLI: TESTIMONIANZA DI UN ANTICO PASSATO

Passeggiando per la meravigliosa e sorprendente Napoli, è possibile ammirare alcuni Reperti relativi alla genesi del Centro Partenopeo Le Mura Greche si dispongono lungo i margini del pianoro […]
15 febbraio 2015
Lo splendido Palazzo Donnaregina che ospita il Museo MADRE di Napoli

IL MADRE DI NAPOLI: ARTE CONTEMPORANEA PROTAGONISTA NEL CENTRO CAMPANO

lL MADRE E’ UNO DEI LUOGHI PIU’ IMPORTANTI, DAL PUNTO DI VISTA CULTURALE, DELLA METROPOLI CAMPANA Con una superficie di 7.200 metri quadrati (di cui 2.660 mq sono […]
10 febbraio 2015
santa maria la nova

“Santa Maria La Nova”: Esempio di Barocco nel Centro Storico di Napoli

Il Centro Storico di Napoli non finisce mai di stupire La parte antica di Partenope è ricca di opere d’arte e di edifici dal valore storico […]
1 febbraio 2015
Il “Sepolcro del Cardinale Rainaldo Brancaccio”, una dei capolavori di Napoli

“SANT’ANGELO A NILO”: DIAMANTE PURISSIMO NEL CUORE DELLA NAPOLI GRECO-ROMANA

Ogni angolo di Partenope è ricco di Storia e di Bellezze Artistiche e Culturali… La Chiesa di Sant’Angelo a Nilo è una delle Gemme del Capoluogo Campano Situata […]
3 gennaio 2015
La Navata Centrale della Basilica Partenopea di San Paolo Maggiore

“SAN PAOLO MAGGIORE”: MERAVIGLIA ARCHITETTONICA NEL CUORE ANTICO DI NAPOLI

La Basilica di San Paolo Maggiore è una delle gemme architettoniche più belle della parte antica della meravigliosa Partenope Per quanto riguarda l’aspetto esterno, l’Edificio Sacro presenta […]
3 gennaio 2015
san giovanni maggiore

LA BASILICA DI SAN GIOVANNI MAGGIORE: ALLE ORIGINI DELLA STORIA RELIGIOSA PARTENOPEA

La Basilica di San Giovanni Maggiore (situata nel Centro Antico della Città) è tra le più importanti Chiese di Napoli Il suo Ingresso Principale svetta sulle omonime […]
2 gennaio 2015
Santa Caterina a Chiaia

“SANTA CATERINA A CHIAIA”: MAESTOSO ED ARMONICO TEMPIO PARTENOPEO

Uno dei tanti Diamanti della Meravigliosa Partenope Santa Caterina a Chiaia è una Chiesa monumentale di Napoli. A dispetto della Facciata di piccole dimensioni, che farebbe […]
2 gennaio 2015
Santa Maria di Costantinopoli

“SANTA MARIA DI COSTANTINOPOLI”: DEVOZIONE ALLA VERGINE E PERFEZIONE ARCHITETTONICA

Una delle tante perle di Partenope La Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli sorge a Napoli, nell’omonima strada, ed è collegata a doppio filo con la nascita e diffusione […]
1 gennaio 2015
t-delgreco

TORRE DEL GRECO: UNO DEI CENTRI PIU’ IMPORTANTI DELLA PROVINCIA DI NAPOLI

IL PARADISO DEL CORALLO Torre del Greco è un comune italiano di circa 87.384 abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania situato tra il Vesuvio […]
1 gennaio 2015
SAN GREGORIO 1

SAN GREGORIO ARMENO: TRADIZIONE ED ARTE PRESEPIALE AL CENTRO DI NAPOLI

San Gregorio Armeno: il luogo per antonomasia del Natale Partenopeo La tradizione artigianale della zona ha un’origine antichissima: nella strada, in epoca classica, esisteva un tempio […]
1 gennaio 2015
ChiesadeiGirolaminiNapoli

LA CHIESA DEI GIROLAMINI DI NAPOLI: LA DOMUS AUREA DI PARTENOPE

Un complesso universalmente riconosciuto come uno dei più belli di Napoli La Chiesa dei Girolamini (o Gerolamini) è un Edificio Monumentale partenopeo, in Stile Barocco e […]