Turismo Archivi - Villa Signorini HotelVilla Signorini Hotel

VILLA SIGNORINI BIANCO E NERO

TOUR:”POMPEI & VESUVIO BY VILLA SIGNORINI”

UN TOUR ORGANIZZATO DA “I RENT BIKE” 

(AZIENDA LEADER NEL NOLEGGIO DI BICICLETTE E TOUR SU DUE RUOTE)

ALL’INSEGNA DELLA STORIA E DEL TERRITORIO ALLE FALDE DEL VESUVIO

i_rent_bike_2

PROGRAMMA

Arrivo venerdì in hotel. Il giorno seguente si partirà da Villa Signorini per giungere a Pompei – Villa dei Misteri. Dopo una visita al più famoso sito archeologico del mondo, ed un breve rifocillamento, ci si dirigerà verso le pendici del Vesuvio a Torre del Greco, da cui si comincerà la dura ma emozionante ascesa del vulcano. Rientro e pernottamento in hotel.

1° giorno: Arrivo e sistemazione in Hotel;  

2° giorno: Colazione e tour in bicicletta Pompei e Vesuvio. Pranzo al sacco. Rientro in hotel. 

3° giorno: Colazione. Fine dei servizi.

Percorso: media difficoltà 

Lunghezza percorso : circa 55 km    

Ascesa totale: circa 1000 mt

Tempo di percorrenza: circa 4 ore  (escluso visite)

Tempo di percorrenza con visite: circa 5/6 ore

 

foto-villa-bici-2

foto-villa-bici-3

PUNTI D’INTERESSE

Scavi di Pompei

Pompeii-experience-villa-signorini

Gli scavi archeologici di Pompei hanno restituito i resti della città di Pompei antica, presso la collina di Civita, alle porte della moderna Pompei, seppellita sotto una coltre di ceneri e lapilli durante l’eruzione del Vesuvio del 79, insieme ad Ercolano, Stabia ed Oplonti. I ritrovamenti a seguito degli scavi, iniziati per volere di Carlo III di Borbone, sono una delle migliori testimonianze della vita romana, nonché la città meglio conservata di quell’epoca; la maggior parte dei reperti recuperati (oltre a semplici suppellettili di uso quotidiano anche affreschi, mosaici e statue), è oggi conservata al museo archeologico nazionale di Napoli ed in piccola quantità nell’Antiquarium di Pompei, attualmente chiuso: proprio la notevole quantità di reperti è stata utile per far comprendere gli usi, i costumi, le abitudini alimentari e l’arte della vita di oltre due millenni fa. Il sito di Pompei, nel 2016, ha superato i tre milioni di visitatori, per la precisione 3.209.089, risultando il terzo sito museale statale più visitato in Italia dopo il Pantheon e il circuito archeologico del Colosseo, Foro Romano e Palatino. Nel 1997, per preservarne l’integrità, le rovine, gestite dalla Soprintendenza Pompei, insieme a quelle di Ercolano ed Oplonti, sono entrate a far parte della lista dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.

IL VESUVIO

Foto di Alessia De Gregorio informatrice turistica per la pro loco di Capodimonte

Il Vesuvio è un vulcano particolarmente interessante per la sua storia e per la frequenza delle sue eruzioni. Fa parte del sistema montuoso Somma-Vesuvio. È situato leggermente all’interno della costa del golfo di Napoli, ad una decina di chilometri ad est del capoluogo campano.Il Vesuvio costituisce un colpo d’occhio di inconsueta bellezza nel panorama del golfo. Una celebre immagine da cartolina ripresa dalla collina di Posillipo lo ha fatto entrare di diritto nell’immaginario collettivo della città di Napoli. Il Vesuvio detiene un primato a livello mondiale, cioè quello di essere stato il primo vulcano ad essere studiato sistematicamente (per volontà della casa regnante dei Borbone), studi che continuano tuttora ad opera dell’Osservatorio Vesuviano. Risale infatti al 1841 (per volontà del re Ferdinando II delle Due Sicilie) la costruzione di un Osservatorio (tuttora funzionante, anche se solo come filiale di più moderne strutture ubicate a Napoli) e si può dire che la vulcanologia, come vera e propria disciplina scientifica, nasca in quegli anni. A riprova dell’elevato grado di leadership scientifica della struttura napoletana, basti pensare che quando nei primi decenni del XX secolo gli statunitensi decisero di creare un osservatorio alle isole Hawaii, presero esempio dall’osservatorio vesuviano. Il Vesuvio si stacca nettamente dalla piana su cui sorge. Il circuito della base misura circa 20 chilometri e la vetta è a 1.281 metri sul livello del mare. Quest’ultima misura varia con il tempo, a causa dell’altezza variabile del cono. La sua altezza moderata, e la facilità con la quale si può raggiungere, hanno indotto molti viaggiatori a scalare la montagna; e non pochi hanno registrato la loro esperienza. Ma le eruzioni sono state così frequenti, e il loro impatto sull’aspetto del vulcano così grande, che ogni descrizione è rimasta valida per un periodo limitato di tempo, almeno sinora.

Prezzo a persona

6/15 pax  € 139.00/persona

Servizi inclusi:

  • Guida, noleggio bicicletta** e casco;

  • Colazione al sacco durante l’escursione;

  • Pernottamento 2 notti con colazione.

Servizi non inclusi:

  • Ingresso ai musei;

  • Attrazioni;

  • Cena.

Supplementi:

  • Mezza pensione: 25,00 € al giorno;

  • Pensione completa: 50,00 € al giorno;

  • Bicicletta mtb: gratis;

  • Bicicletta pedalata assistita: 20,00 €.

 Su richiesta Tour personalizzati

Per questo tour, I Rent Bike mette a disposizione la trekking bike, ideale e confortevole per percorsi misti.

Per questo tour, I Rent Bike mette a disposizione la trekking bike, ideale e confortevole per percorsi misti

Per maggiori informazioni e prenotazione, scrivi a info@irentbike.com, ad info@villasignorini.it o contatta il nostro Ufficio Booking (+39 081.7776423)

VILLA SIGNORINI:  LA RAFFINATA ARTE DEL RICEVERE

Fonte: I Rent Bike 

 

 

11 luglio 2017
bici-offerta-speciale

TOUR “I RENT BIKE”: “POMPEI & VESUVIO BY VILLA SIGNORINI”

TOUR:”POMPEI & VESUVIO BY VILLA SIGNORINI” UN TOUR ORGANIZZATO DA “I RENT BIKE”  (AZIENDA LEADER NEL NOLEGGIO DI BICICLETTE E TOUR SU DUE RUOTE) ALL’INSEGNA DELLA […]
11 luglio 2017
special

TOUR “I RENT BIKE”: “COSTIERA AMALFITANA BY VILLA SIGNORINI”

TOUR “I RENT BIKE”: “COSTIERA AMALFITANA BY VILLA SIGNORINI” UN TOUR ORGANIZZATO DA “I RENT BIKE”, AZIENDA LEADER NEL NOLEGGIO DI BICICLETTE E TOUR SU DUE […]
24 giugno 2017
clienti-moto-3

IN MOTO… A VILLA SIGNORINI

Accogliamo i nostri Clienti giunti presso la nostra Dimora Storica Settecentesca dalla Finlandia, dall’Olanda e dalla Svizzera a Bordo di alcune Bellissime Motorbike Clicca qui per […]
21 giugno 2017
Suite_camera_doppia_letto_matrimoniale_5

E…STATE IN VILLA !!!

E…STATE IN VILLA 2017* Sconto del 25 % se soggiorni 3 Notti il Prezzo parte da 70 € a Notte a Persona in SUITE  L’offerta include: Sistemazione per 2 persone […]